Pagina 1 di 1

caldo anomalo di maggio

MessaggioInviato: 21 mag 2009, 12:42
di lombroso

MessaggioInviato: 21 mag 2009, 14:06
di rockytaft88
+31.8 qua (record dell'anno 2009) 31% ur

MessaggioInviato: 21 mag 2009, 14:32
di Lello
29 qui ma nn mi lamento viste le temperature che ho visto in tele!

MessaggioInviato: 21 mag 2009, 14:51
di Molly
Ma perchè sempre a dire ste fesserie caldo record pioggia record freddo record....sono cicli che si ripetono...già a maggio era stato questo caldo.

MessaggioInviato: 21 mag 2009, 15:03
di brando
è tutto un recordddd...
















però oggi l'è un caldo strepitoso..canedilenì!

MessaggioInviato: 21 mag 2009, 21:54
di lombroso
Molly ha scritto:Ma perchè sempre a dire ste fesserie caldo record pioggia record freddo record....sono cicli che si ripetono...già a maggio era stato questo caldo.

già, c'è già stato, ma se fino al 1990 avveniva una volta ogni 20 anni ora avviene tutti gli anni.
contenti?

MessaggioInviato: 21 mag 2009, 23:39
di Molly
lombroso ha scritto:
Molly ha scritto:Ma perchè sempre a dire ste fesserie caldo record pioggia record freddo record....sono cicli che si ripetono...già a maggio era stato questo caldo.

già, c'è già stato, ma se fino al 1990 avveniva una volta ogni 20 anni ora avviene tutti gli anni.
contenti?


Non è per contraddire ma l'anno scorso fino a metà giugno il caldo si è fatto desiderare.

MessaggioInviato: 22 mag 2009, 8:31
di rockytaft88
Molly ha scritto:
lombroso ha scritto:
Molly ha scritto:Ma perchè sempre a dire ste fesserie caldo record pioggia record freddo record....sono cicli che si ripetono...già a maggio era stato questo caldo.

già, c'è già stato, ma se fino al 1990 avveniva una volta ogni 20 anni ora avviene tutti gli anni.
contenti?


Non è per contraddire ma l'anno scorso fino a metà giugno il caldo si è fatto desiderare.


vediamo...

per trovare una temperatura maggiore o uguale ai 30°C nello scorso secolo bisogna scorrere i dati e solo nei seguenti anni si è superat i 30 gradi nel mese di maggio:
1906
1907
1922
1931
1945
1953
1986
1999
2001
2003
2005
2006
2007
2009

che ne dici sei convinto che c'è qualcosa che non va?
per i dati riportati si tratta di dati modenesi e per questo ringrazio il bellissimo libro di luca lombroso e salvatore quattrocchi: "l'osservatorio di modena: 180 anni di misure meteoclimatiche" dal quale ho preso questi dati senza chiedere il loro permesso....scuse moi...

MessaggioInviato: 22 mag 2009, 8:39
di lombroso
Molly ha scritto:
lombroso ha scritto:
Molly ha scritto:Ma perchè sempre a dire ste fesserie caldo record pioggia record freddo record....sono cicli che si ripetono...già a maggio era stato questo caldo.

già, c'è già stato, ma se fino al 1990 avveniva una volta ogni 20 anni ora avviene tutti gli anni.
contenti?


Non è per contraddire ma l'anno scorso fino a metà giugno il caldo si è fatto desiderare.

Invece sono i numeri che contraddicono il "senso comune"
L'inverno per voi come è stato? caldo o freddo?
bene, numeri alla mano l'inverno è stato più caldo della media, non straordinario e nemmeno anomalo ma piuttosto più caldo della media.
Aprile ?
tutti mi dicono che aprile non è stato caldo invece è stato fra i 10 più caldi della media, in Italia. E nel mondo è stato il5° più caldo.
E lo scorso giugno ha avuto alcuni giorni freschi (come spesso succede del resto a giugno) ma poi un'ondata di caldo veramente eccessivo per giugno.

questi sono dati e notizie, fatti, non allarmismo.

MessaggioInviato: 22 mag 2009, 11:28
di KICCO
In effetti tutti mi dicono... "maremma che invernataccio che c'è stato".... ma dove, se sarà venuta una decina di brinate e forse nemmeno...

MessaggioInviato: 25 mag 2009, 13:10
di lemotte
quoto Lombroso.
Quest'anno ha fatto freddo solo la settimana dell'ultimo dell'anno, quindi 2008 e non 2009 :P
Dove bazzico io sul chianti, tranne la mattina presto poi è sempre stato sopra zero abbondantemente.
Però è nevicato tanto e soprattutto presto.
Direi invece se si vuople poarlare di record che il 2009 vince quello delle piogge e del brutto tempo fisso per il fine settimana, ma per lo più a causa di renti africane 8O
sbaglio?

MessaggioInviato: 25 mag 2009, 13:11
di lemotte
correnti, non renti... :oops: