Pagina 1 di 1

Cime bianche

MessaggioInviato: 29 set 2008, 9:17
di lombroso
sorpresa!
Immagine
ma ritengo sia brina e non neve.
Che comunque potrebbe apparire attorno a venerdì e perfino a quote da sorpresa, 1300-1500 metri!

MessaggioInviato: 29 set 2008, 9:44
di Carlotta
oddio..che patire!!!!

mi piacerebbe salire il prossimo fine settimana e magari se ne cade qualche fiocco come dici andarci subito a mettere i piedi, ma motivi familiare mi tengono a valle!! :(

MessaggioInviato: 29 set 2008, 9:49
di Colla
Ho una domanda per Lei, visto che sono uno studioso di biologia sugli eventi ambientali e comportamenti animali sulla Terra.

Ultimamente stanno sparendo specie sopratutto le rane dell'amazzonia, rane rarissime di colore molto vivace sul rosso e arancione che ormai sono quasi estinte (Cile o Perù non ricordo esattamente) ed erano un tempo molto numerose.
Così come altre specie adattate a un clima stanno sparendo, gli orsi polari quest'anno non sono nemmeno andati in letargo!!


Se capitasse una inversione dei poli, ci sarebbe davvero una "specie di era glaciale" di assestamento? :?:

Molti studiosi e scienziati sospettano che ciò potrebbe accadare a breve sulla nostra Terra!

Sono scettico nel pensare che il fatidico 12 dicembre 2012 sia la data del countdown per la Terra.. Anche se il calendario Maya (utilizzato proprio da noi) finisce per entrare in una nuova era, in un nuovo cambiamento (così studiosi hanno interpretato i sacri testi). E la cosa che incuriosisce è che molte religioni associano a questa data un evento, un cambiamento terrestre forse un "diluvio universale"??

Molti eventi portano a pensare a ciò, molti Stati si stanno preparando. Bill Gates ha costruito parecchi bunker collegati tra di loro mediante un treno sotteraneo!! dove ha ubicato la banca del seme (dove sono raccolti tutti i semi animali e vegetali)... perchè costruire una cosa così imponente? e perchè proprio adesso?? sono domande che spesso mi frullano in testa da studioso che vuole capire :?

In Finlandia o in Svezia (or anon ricordo di preciso) da un pò di tempo stanno costruendo bunker per la raccolta di cibi ad alta conservazione (possono durare anche 10 anni essendo liofilizzati e contenuti in scatolame ad alta tenuta!) motivazione?? Nel caso ci fosse una guerra, la gente si potrebbe rifugiare e sopravvivere... Ora dico o stanno pensando di arrivare alla 3° Guerra Mondiale oppure stanno facendo ciò per uno scopo!!! Parecchi paesi stanno cominciando a lavorare anche spesso in segreto nella costruzione di bunker o altre strutture dando motivazioni + che banali :roll:

Gli ultimi avvenimenti come burrasche Tsunami, Uragani sempre + violenti , possono essere sintomo di qualche cambiamento ? Ci può essere veramente un diluvio universale?

MessaggioInviato: 29 set 2008, 10:06
di KICCO
Era glaciale?!!! Vabbè che bisogna raffreddare il pianeta ma così mi sembra un pò troppo!!!

Secondo me è brina, perchè quando è piovuto... 8O

MessaggioInviato: 29 set 2008, 10:10
di Colla
KICCO ha scritto:Era glaciale?!!! Vabbè che bisogna raffreddare il pianeta ma così mi sembra un pò troppo!!!

Secondo me è brina, perchè quando è piovuto... 8O


Sto parlando di un evento occasionale che succede nell'inversione dei poli...

Su you tube c'è un video inerente a ciò che dico... voyager 12 dicembre del 2012

eccoti il link http://it.youtube.com/watch?v=Vun7ahchGjc

MessaggioInviato: 29 set 2008, 10:20
di KICCO
Spero vivamente che si sbaglino questa volta!! 8O

MessaggioInviato: 29 set 2008, 10:23
di Colla

MessaggioInviato: 29 set 2008, 10:25
di KICCO
Sono curioso di vedere la risposta di Luca....

MessaggioInviato: 29 set 2008, 11:02
di lombroso
La scomparsa degli anfibi purtroppo è una realtà, ne accenno anche nell'ultimo post del mio blog personale (così vi vedete anche il mio video del cR!)
http://blog.lombroso.it/post/1207013121/Costa+Rica%3A+Forza+foreste%21#more
Ma le cause non sono ben chiare, probabilmente è un mix fra cambiamento climatico, buco nell'ozono e pesticidi: il primo rende vulnerabili gli anfibi al cambio termico e/o li obbliga a spostarsi a quote più alte, fino a che, se in una data zona non ci si può spostare più in alto, la'nfibio scompare.
A causa del buco dell'ozono poi l'aumento di radiazione UV espone la sensibile pelle degli anfibi a maggiori radiazioni e anche questo è un aspetto di rischio, infine più o meno avviene lo stesso per i pesticidi: la pelle degli anfibi lascia traspirare maggiormente le sostanze e bastano piantagioni anche distanti irrorate con pesticidi che, trasportati dal vento, si riscontrano in tracce a distanze che mai immagineremmo
non è precisamente il mio campo percià scusate le imprecisioni, ma, vi posso assicurare, non c'è nessun rischio di inversioni di poli o di campi magnetici, almeno a scadenze così ravvicinate.
Io starei tranquillo su questo fronte per il 2012 mentre per quegli anni ho ben più gravi preocuppazioni per il cambiamento climatico e per il declino di produzione di combustibili fossili.
Uragani e men che meno tsunami non dipendono assolutamente da questo, per una volta stiamo tranquilli.

MessaggioInviato: 29 set 2008, 14:30
di Colla
lombroso ha scritto:La scomparsa degli anfibi purtroppo è una realtà, ne accenno anche nell'ultimo post del mio blog personale (così vi vedete anche il mio video del cR!)
http://blog.lombroso.it/post/1207013121/Costa+Rica%3A+Forza+foreste%21#more
Ma le cause non sono ben chiare, probabilmente è un mix fra cambiamento climatico, buco nell'ozono e pesticidi: il primo rende vulnerabili gli anfibi al cambio termico e/o li obbliga a spostarsi a quote più alte, fino a che, se in una data zona non ci si può spostare più in alto, la'nfibio scompare.
A causa del buco dell'ozono poi l'aumento di radiazione UV espone la sensibile pelle degli anfibi a maggiori radiazioni e anche questo è un aspetto di rischio, infine più o meno avviene lo stesso per i pesticidi: la pelle degli anfibi lascia traspirare maggiormente le sostanze e bastano piantagioni anche distanti irrorate con pesticidi che, trasportati dal vento, si riscontrano in tracce a distanze che mai immagineremmo
non è precisamente il mio campo percià scusate le imprecisioni, ma, vi posso assicurare, non c'è nessun rischio di inversioni di poli o di campi magnetici, almeno a scadenze così ravvicinate.
Io starei tranquillo su questo fronte per il 2012 mentre per quegli anni ho ben più gravi preocuppazioni per il cambiamento climatico e per il declino di produzione di combustibili fossili.
Uragani e men che meno tsunami non dipendono assolutamente da questo, per una volta stiamo tranquilli.



spesso gli animali percepiscono i cambiamenti della terra prima dell'uomo (anfibi, insetti ed altri animali)..

Ci avvertono che qualcosa non va? che qualcosa sta per accadere?
come detto sono scettico però il dubbio rimane sempre... Parliamo di mille cause che possono essere in relazione alla scomparsa degli anfibi, ma la vera verità non si può sapere!! ci manca solo di aspettare il 2012 e scoprire cosa succederà..

p.s. non riesco a vedere il link

Re: Cime bianche

MessaggioInviato: 29 set 2008, 17:43
di Lello
lombroso ha scritto:sorpresa!
Immagine
ma ritengo sia brina e non neve.
Che comunque potrebbe apparire attorno a venerdì e perfino a quote da sorpresa, 1300-1500 metri!


sta mattina alle 8 a fananocity c'erano 4 gradi 8O

Re: Cime bianche

MessaggioInviato: 29 set 2008, 17:47
di bobo
Lello ha scritto:
sta mattina alle 8 a fananocity c'erano 4 gradi 8O

SOLO?
e c'erano a casa mia stamani mattina alle 7.30 5°C 8O

Re: Cime bianche

MessaggioInviato: 29 set 2008, 17:50
di Lello
bobo ha scritto:
Lello ha scritto:
sta mattina alle 8 a fananocity c'erano 4 gradi 8O

SOLO?
e c'erano a casa mia stamani mattina alle 7.30 5°C 8O

a bè allora nn dico più nulla.... :lol:

Re: Cime bianche

MessaggioInviato: 29 set 2008, 17:56
di bobo
Lello ha scritto:
bobo ha scritto:
Lello ha scritto:
sta mattina alle 8 a fananocity c'erano 4 gradi 8O

SOLO?
e c'erano a casa mia stamani mattina alle 7.30 5°C 8O

a bè allora nn dico più nulla.... :lol:


bhe sinceramente pensavo che da voi ci fosse un pò più freddino...! :wink:

Re: Cime bianche

MessaggioInviato: 29 set 2008, 18:13
di Lello
bobo ha scritto:
Lello ha scritto:
bobo ha scritto:
Lello ha scritto:
sta mattina alle 8 a fananocity c'erano 4 gradi 8O

SOLO?
e c'erano a casa mia stamani mattina alle 7.30 5°C 8O

a bè allora nn dico più nulla.... :lol:


bhe sinceramente pensavo che da voi ci fosse un pò più freddino...! :wink:

eh...ed io pensavo che da voi fosse più caldo... :o :wink:

Re: Cime bianche

MessaggioInviato: 29 set 2008, 18:13
di Ridermarchino
bobo ha scritto:
Lello ha scritto:
bobo ha scritto:
Lello ha scritto:
sta mattina alle 8 a fananocity c'erano 4 gradi 8O

SOLO?
e c'erano a casa mia stamani mattina alle 7.30 5°C 8O

a bè allora nn dico più nulla.... :lol:


bhe sinceramente pensavo che da voi ci fosse un pò più freddino...! :wink:


Boia Bobo o che clima c'è all' Antella 8O 8O

Da noi erano + o - 8° :!: :!:

4 a Fanano non mi sembrano tanti di questi perodi :!:

MessaggioInviato: 29 set 2008, 18:18
di monza
Via, via...
gl'è l'ora!!!!

MessaggioInviato: 29 set 2008, 18:32
di KICCO
Al Pinocchio alle 6:15 c'erano 4 gradi!!!!!

MessaggioInviato: 29 set 2008, 19:50
di tash
KICCO ha scritto:Era glaciale?!!! Vabbè che bisogna raffreddare il pianeta ma così mi sembra un pò troppo!!!

Secondo me è brina, perchè quando è piovuto... 8O



vebbè che anch io voglio il freddo... ma così... ahahahah!!! :lol: :roll:

cmq il freddo l ho sentito vai stamattina in motorino.... brrrrr!!!! :?

Re: Cime bianche

MessaggioInviato: 29 set 2008, 20:55
di Lello
Ridermarchino ha scritto:4 a Fanano non mi sembrano tanti di questi perodi :!:

tranquillo marchino,verranno tempi migliori :wink:

MessaggioInviato: 29 set 2008, 20:58
di Lello
tash ha scritto:
KICCO ha scritto:cmq il freddo l ho sentito vai stamattina in motorino.... brrrrr!!!! :?

a quello sicuro.....sono uscito bello spanizzo in manica corto.....per poco collasso li!!

MessaggioInviato: 29 set 2008, 21:53
di Colla
Vignola alle 8 c'erano 10° :/ e alle 2:45 c'erano 17°