Pagina 1 di 1

indo board

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 22:15
di cico_77
ma che è uno sport???? mha io lo scrivo qui!!!

volevo sapere le misure della tavola e magari il materiale del tappeto e del tubo !!!!!

grassie!!!

Re: indo board

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 22:18
di Bonanza
cico_77 ha scritto:ma che è uno sport???? mha io lo scrivo qui!!!

volevo sapere le misure della tavola e magari il materiale del tappeto e del tubo !!!!!

grassie!!!


Se lo è il bridge... :wink:

Re: indo board

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 22:40
di bobo
Bonanza ha scritto:
cico_77 ha scritto:ma che è uno sport???? mha io lo scrivo qui!!!

volevo sapere le misure della tavola e magari il materiale del tappeto e del tubo !!!!!

grassie!!!


Se lo è il bridge... :wink:

se lo è il lancio di coriandoli...... :roll:


:lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 23:10
di cico_77
si ma le misure un vu me le avete mica dette!!!!!!

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 23:20
di Mari
è uno strumento utilissimo per migliorare il sistema propriocettivo....... :roll: :roll: :roll: ImmagineImmagineImmagine

come questi attrezzi più noiosi di antica data

MessaggioInviato: 8 nov 2007, 1:32
di Bonanza
cico_77 ha scritto:si ma le misure un vu me le avete mica dette!!!!!!


Proviamo a sentire McCappi... li prepara artigianalmente... :wink:

MessaggioInviato: 8 nov 2007, 11:01
di guazzo21
proprio ispirato da codeste tavolette che mi facevano usare quando mi facevo male da piccino stavo pensando di prenderlo per potenziare i muscoli/legamenti delle caviglie (a cui spesso ho problemi)

secondo te mari può essere utile???

MessaggioInviato: 8 nov 2007, 11:03
di ginet
Mari ha scritto:è uno strumento utilissimo per migliorare il sistema propriocettivo....... :roll: :roll: :roll: ImmagineImmagineImmagine

come questi attrezzi più noiosi di antica data


Bravissima Mari.... :wink:
quelle "tavolette "si usano anche in fisioterapia per le riabilitazioni e come hai detto tu sevono proprio per la propriocettività...a differenza di quella che intende il Cico,quella rotonda ha sotto una mezza sfera direttamente applicata al centro della tavoletta

MessaggioInviato: 8 nov 2007, 11:16
di Mari
guazzo21 ha scritto:proprio ispirato da codeste tavolette che mi facevano usare quando mi facevo male da piccino stavo pensando di prenderlo per potenziare i muscoli/legamenti delle caviglie (a cui spesso ho problemi)

secondo te mari può essere utile???


certamente!!!!!! :P

MessaggioInviato: 8 nov 2007, 11:22
di Mari
ginet ha scritto:
Mari ha scritto:è uno strumento utilissimo per migliorare il sistema propriocettivo....... :roll: :roll: :roll: ImmagineImmagineImmagine

come questi attrezzi più noiosi di antica data


Bravissima Mari.... :wink:
quelle "tavolette "si usano anche in fisioterapia per le riabilitazioni e come hai detto tu sevono proprio per la propriocettività...a differenza di quella che intende il Cico,quella rotonda ha sotto una mezza sfera direttamente applicata al centro della tavoletta


sì, infatti ho postato la 3° figura perchè si vedesse la parte inferiore :wink:

MessaggioInviato: 12 nov 2007, 17:07
di guazzo21
cico_77 ha scritto:si ma le misure un vu me le avete mica dette!!!!!!


le misure di quello originale sono 76 x 45...prese dal sito indoboarditalia..

l'omone suggerisce di farlo un pò più piccolo che almeno è più maneggevole...
purtroppo il suggerimento è arrivato dopo che avevo già fatto tagliare il legno (e non c'avevo voglia di far ammattire ulteriormente il falegname)

io l'ho fatto di quelle misure lì, la forma è molto più rettangolare rispetto all'originale (sempre per il motivo di non far ammattire il falegname)

eccolo qua...
già tamarrizzato con tutti i milioni di adesivi avanzati dai vari skipassssssss...

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 12 nov 2007, 19:05
di Sledge
Occomellèbello?????

Grande Guazzo!!!

Tanto per romperti i Sacri Ammennicoli (!), il rullo ti ci vole più grosso mi sa..... ;););)

MessaggioInviato: 12 nov 2007, 19:30
di guazzo21
E te l'avevo detto...il diametro è 12 cm... più grosso un lo trovo...
(comunque la foto inganna perchè presa dall'alto e con la "copertina" che lo tappa a metà)

ora provo un pò con queso...e se no adotterò la tua soluzione (mi rompe le balle stressare l'ometto per i "tappi")

MessaggioInviato: 12 nov 2007, 19:33
di Bonanza
Mi prenoto per la prova! :wink:

MessaggioInviato: 12 nov 2007, 19:36
di GanassaGanassina
guazzo21 ha scritto:E te l'avevo detto...il diametro è 12 cm... più grosso un lo trovo...
(comunque la foto inganna perchè presa dall'alto e con la "copertina" che lo tappa a metà)

ora provo un pò con queso...e se no adotterò la tua soluzione (mi rompe le balle stressare l'ometto per i "tappi")


mah una volta c'ho provato anch'io coi formaggio ma un vien mica bene...

:twisted:

MessaggioInviato: 12 nov 2007, 19:37
di Sledge
guazzo21 ha scritto:E te l'avevo detto...il diametro è 12 cm... più grosso un lo trovo...
(comunque la foto inganna perchè presa dall'alto e con la "copertina" che lo tappa a metà)

ora provo un pò con queso...e se no adotterò la tua soluzione (mi rompe le balle stressare l'ometto per i "tappi")


e tu poi farlo anche senza i tappi, solo che dopo un pò si ovalizza....

comunque un tubo in pvc non costa un Pistulino (!), cuindi puoi provare, te lo compri di 150 di diametro e via!! :):):)

MessaggioInviato: 12 nov 2007, 23:54
di Mari
Sledge ha scritto:
guazzo21 ha scritto:E te l'avevo detto...il diametro è 12 cm... più grosso un lo trovo...
(comunque la foto inganna perchè presa dall'alto e con la "copertina" che lo tappa a metà)

ora provo un pò con queso...e se no adotterò la tua soluzione (mi rompe le balle stressare l'ometto per i "tappi")


e tu poi farlo anche senza i tappi, solo che dopo un pò si ovalizza....

comunque un tubo in pvc non costa un Pistulino (!), cuindi puoi provare, te lo compri di 150 di diametro e via!! :):):)



SLèèèèèèèèèèDGEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8O 8O 8O

:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 13 nov 2007, 1:46
di MrCilindro
grandeeee
bravo Guazzooooo